Territorio e tradizione

Territorio e tradizione del comune

matrimonio

Matrimoni con rito civile o religioso nel sito archeologico di Santa Vittoria

Immerso nella natura incontaminata, in un luogo ricco di cultura e avvolto in parte nel mistero di quelle pagine di storia ancora da scoprire, il Santuario Federale Nuragico di Santa Vittoria di Serri è la location ideale per la celebrazione di matrimoni.

Leggi di più
Carta d'archivio

L'Archivio Storico

In questi anni, l'Amministrazione comunale ha avviato un'accurata ricerca nella memoria storica affinché potesse essere arricchito l'Archivio Comunale, anche grazie alla collaborazione delle famiglie serresi e di numerosi appassionati.

Leggi di più
Ricostruzione etnografica nell'ex Monte Granatico

Gli edifici storici

Nella parte più antica dell'abitato, è possibile ammirare due edifici storici, l'ex Monte Granatico e l'ex Casa Comunale, adibiti a locali di aggregazione e promozione culturale.

Leggi di più
processione san basilio magno

Chiese, feste e sagre paesane

A Serri sono presenti quattro chiese che testimoniano la fede e la cultura locale tramandata nei secoli; è ricco di appuntamenti il calendario delle feste che si svolgono a Serri, importanti occasioni per la salvaguardia dell'identità e della tradizione.

Leggi di più
Santuario Federale Nuragico di Santa Vittoria

L'archeologia

Sull'altopiano di Serri e nel territorio attorno è presente un grande patrimonio storico-archeologico, importanti testimonianze a partire dal periodo nuragico, passando per quello romano e per le epoche successive.

Leggi di più
is cocois

L'economia

Il cadenzare lento delle stagioni accompagna il ciclo della vita, ed in particolare l'attività agro-pastorale che, grazie ai terreni fertili e alle sagge tecniche che i padri tramandano ai figli, preserva ottime produzioni

Leggi di più
serri giara

L'ambiente

La Giara di Serri, quasi come una fortezza, è racchiusa da una rigogliosa vegetazione di boschi ricchi di arbusti e piante secolari, esemplari della macchia mediterranea come la quercia da sughero, il leccio, la roverella, il cisto.

Leggi di più
stemma pietra

Lo stemma comunale

Come in tutti gli stemmi comunali, anche in quello di Serri sono sintetizzati i contenuti storici, economici e sociali della comunità.

Leggi di più
serri d inverno

Il territorio

Serri è un piccolo paese del Sarcidano: sorge su un altopiano basaltico, l'omonima Giara, ad un'altezza di circa 650 m s.l.m.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri